perché il kayak smontabile

Il kayak è un’imbarcazione ideale per esplorare i luoghi in cui la terra e l’acqua si incontrano: le coste dei mari e degli oceani, i fiumi, i laghi e le lagune.Questi luoghi sono spesso una delle manifestazioni più spettacolari della natura: il kayak permette di visitarli a stretto contatto con la natura e senza interferire… Continua a leggere perché il kayak smontabile

perché il kayak?

Il kayak è un’imbarcazione che ha delle peculiarità molto specifiche che lo rendono unico: Il kayak non è ovviamente la migliore imbarcazione possibile per tutte le situazioni, se le peculiarità appena elencate hanno una connotazione positiva, riporto anche degli aspetti che possono essere considerati degli svantaggi: Il kayak può essere considerato la bicicletta del mare,… Continua a leggere perché il kayak?

le tipologie di kayak smontabili

Ci sono principalmente tre tipologie di kayak smontabili: Le diverse tipologie di kayak smontabili hanno ciascuna delle peculiarità che le caratterizzano. I kayak modulari I kayak modulari sono costruiti in composito o polietilene e, a differenza dei classici kayak monolitici, sono costituiti generalmente da 3 parti che si uniscono assieme tramite un sistema di viti… Continua a leggere le tipologie di kayak smontabili

la curvatura dello scafo

Sono molte le variabili che determinano il comportamento di un kayak in acqua. Tra le più rilevanti c’è la curvatura longitudinale dello scafo. Che cos’è la curvatura detta anche rocker in inglese? Appoggiando il kayak per terra, la curvatura è bassa se il kayak appoggia per tutta la sua lunghezza, la curvatura è alta se… Continua a leggere la curvatura dello scafo

kayak origami

I kayak origami sono una tipologia di kayak smontabili che si basano sullo stesso principio delle barche di carta. Non sono fatti ovviamente di carta ma sono costituiti da un foglio di plastica che tramite delle pieghe può prendere la forma di uno scafo e una volta ripiegato può stare dentro ad una borsa. Il… Continua a leggere kayak origami

kayak skin on frame

I kayak skin on frame possono essere smontabili oppure monolitici ma si basano tutti sul principio di costruzione alla base dei primi kayak realizzati dagli Inuit. Questi erano formati da una struttura in legno o in ossa di animale che veniva poi ricoperta con le pelli delle foche. I kayak skin on frame moderni, nella… Continua a leggere kayak skin on frame

lo smaltimento del kayak

La maggior parte dei kayak è costruita con due tipi di materiali: il polietilene che è un materiale plastico e il composito che comprende la vetroresina, il diolene, il kevlar e il carbonio. Mentre la prima tipologia, la meno apprezzata dagli appassionati, è un materiale plastico e come tale può essere riciclato;  la seconda tipologia… Continua a leggere lo smaltimento del kayak

kayak modulare

Il concetto alla base del kayak modulare o divisibile è abbastanza banale: suddividere un kayak rigido in più parti. La prima tipologia di kayak modulari è costituita dai kayak che derivano dai modelli rigidi. Ci sono dei costruttori che propongono i loro kayak rigidi anche in versione modulare. In questo modo il kayak è più… Continua a leggere kayak modulare

terravent k1

Nel mercato non ci sono molti produttori di kayak origami, uno di questi è Terravent con sede ad Hong Kong. Il modello di punta della limitata gamma è K1, nome che indica chiaramente che si tratta di un kayak monoposto. Il Terravent K1 è lungo 3,9 mt e largo 65 cm e pesa 18kg. Già… Continua a leggere terravent k1

il kayak da fiume

Il kayak da fiume compare in moltissimi luoghi d’acqua, spesso si trova nello sfondo solo come ornamento, lo si nota perché è terribilmente antiestetico rispetto all’ambiente naturale circostante. Che cos’è il kayak da fiume? Ha le sembianze di un tozzo kayak, di colore generalmente giallo o rosso, rigorosamente sbiadito perché ha sempre almeno 20 anni,… Continua a leggere il kayak da fiume